Stanchi delle vacanze “sole, mare e relax”, siete alla ricerca di viaggi che lasciano il segno? Tutto quello che dovete fare è dare uno sguardo a questo articolo, assicurarvi di avere l’equipaggiamento giusto, e spedire i vostri bagagli con bagexpress!

Trekking in Italia: la top 3 di bagexpress

Se siete appassionati di escursionismo e di attività all’aria aperta, ecco alcuni itinerari per riscoprire l’Italia ed entrare in sintonia con la natura e le sue meraviglie a passo di trekking e a mani libere!

Via del Sale –  Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Liguria

Durata: 4 Giorni
Lunghezza: 85 km
Difficoltà: media

Noto anche come via del Mare proprio per il suo punto di arrivo, l’itinerario di trekking della Via del Sale collega 4 punti importanti del Nord Italia. Si parte da Varzi, in Lombardia, fino ad arrivare a Portofino attraversando antichi sentieri e mulattiere, un tempo battuti dai mercanti che portavano il Sale, bene prezioso e di prima necessità, dal mar Ligure fino alla Lombardia.

L’anello del Rinascimento – Toscana

Durata: 7 Giorni
Lunghezza: 170km
Difficoltà: facile

L’anello del Rinascimento è un itinerario di strade non asfaltate percorribili a piedi o su pista ciclabile che attraversa monasteri, castelli, pievi antiche ed entra anche nel cuore di Firenze. Adatto a chi ama l’arte e la storia, l’anello del Rinascimento è facilmente percorribile, ben segnalato e ben collegato alle principali città toscane con i mezzi pubblici.

 

Trekking dell’Etna – Sicilia

Durata: 4 Giorni
Lunghezza: 65 km
Difficoltà: media

Il trekking dell’Etna si snoda all’interno del Parco Regionale dell’Etna, in un paesaggio caratterizzato da distese di lava ed antichi crateri estinti. Tra i diversi itinerari proposti dal CAI, il più suggestivo è senza dubbio quello ad anello che parte dal villaggio di Fornazzo e raggiunge il Rifugio Sapienza, sul versante meridionale. Un percorso faticoso e a tratti complicato che vi permetterà di guardare le meraviglie del Parco a oltre 3.000 m di quota.